
Attività ludiche dedicate all’intrattenimento degli anziani
Pubblicato da: News
Le persone anziane hanno bisogno di tante attenzioni e un costante lavoro di socializzazione. È fondamentale non farli sentire inutili e abbandonati a loro stessi. Non pochi sono i casi in cui le persone in età avanzata cadono in un profondo stato depressivo, situazione che può intaccare seriamente la salute prima psichica e poi fisica del soggetto.
Con il passare degli anni è inevitabile incorrere nella vecchiaia. Arrivano i primi acciacchi, il fisico non regge più gli sforzi come prima e si ha bisogno di una vita calma ma al tempo stesso ricca d’impegni. Quando si passa dal lavorare tutti i giorni, prendersi cura della famiglia e dei figli a non dover più andare a lavoro e non c’è più la necessità di dover seguire lo stesso ritmo frenetico di quando si era giovani, può capitare di vivere il cambiamento nel modo sbagliato.
Per combattere questo problema si può ricorrere alle attività ludiche. Stimolare il loro interesse e coinvolgere l’anziano dal punto di vista sociale è il corretto modo per vivere la senilità piacevolmente.
Sentirsi al passo con la società è fondamentale per gli anziani, in questo modo non ci si sente esclusi e quindi inutili. Le attività ricreative sia fuori che dentro i Centri Sociali possono realmente fare la differenza. Ne sono un esempio le serate di ballo con musica classica come valzer e mazurca, in cui si socializza intraprendendo un rapporto umano che spesso si perde quando si va avanti con l’età. Questo tipo di attività ludica inoltre valorizza le energie fisiche e mentali che spesso sono ignorante.
Tali attività, semplici o complesse che siano, mirano alla realizzazione di un dialogo e un coinvolgimento con le persone, mettendo da parte per un momento gli acciacchi fisici e l’ansia di non essere più all’altezza di determinate situazioni.
L’insieme delle attività hanno come obiettivo quello di stimolare la memoria e il fisico spesso messi a dura prova.
- Socializzare;
- Valorizzare;
- Svagare.
Il miglior modo per favorire la socializzazione sono le attività ricreative di gruppo. Tantissime sono i Centri Sociali per Anziani che propongono non solo serate di danza, ma anche attività motorie per stimolare i muscoli e le articolazioni, oppure pomeriggi a tema in cui gustare menù gastronomici.
Nelle belle giornata primaverili o autunnale non c’è niente di meglio di una gita culturale per vedere musei, siti archeologici o borghi .

AIUTACI A RENDE IL NOSTRO SITO PIU’ LEGGIBILE