Chi Siamo

ASSOCIAZIONE PROMOZIONE SOCIALE A.P.S.

 IL CONSIGLIO DIRETTIVO 


(In carica fino a Gennaio 2024)

Presidente: Sisti Mario

Vice Presidente ————— Albanese Andrea —

Consigliere Tesoriere —— Fabbri Maria Teresa

Consigliere —————— Manzoni Rosino —

Consigliere —————— Serafinelli Moreno —

*****************************************************************************************

“CENTRO ANZIANI MONTALTO”

ex CENTRO DIURNO ANZIANI

Da maggio 2015, con un nuovo statuto è stato trasformato da “Centro Diurno Anziani” ad “Associazione Promozione sociale Centro Anziani Montalto” è stato regolarmente registrato all’agenzia delle entrate come A.P.S. Il Centro è un luogo di incontro sociale, culturale e ricreativo gestito interamente dagli anziani. Il Centro è aperto Ogni giorno  dalle ore 14,30 alle ore 19,00. 
Il Centro conta più di 500 iscritti. Il Centro ha un regolamento  (statuto) che affida agli anziani la sua completa gestione esercitata attraverso il Consiglio di Gestione che dura in carica tre anni ed è composto da 5 anziani eletti direttamente dagli iscritti al Centro.Il Collegio di Garanzia, composto da due gruppi “PROBIVIRI e REVISORI DEI CONTI”, collaborano con il Consiglio di Gestione per una corretta gestione del Centro. Il direttivo, elegge il Presidente di norma viene scelto il candidato che ha ottenuto il maggior numero dei voti durante le elezioni, il Vice Presidente, Il segretario ed il Cassiere. Allo scopo di favorire la massima socializzazione degli anziani è consentita l’iscrizione al Centro anche di persone con età inferiore ai 55 anni comunque maggiorenni, rimanendo comunque esclusi dalle agevolazione riservate agli iscritti con età superiore a 55 anni. L’iscrizione al Centro si effettua mediante tesseramento,  ai non residenti, che sono tesserati Ancescao, nel loro Centro,  viene rilasciata una tessera specifica del “CENTRO ANZIANI MONTALTO” con la quale potranno usufruire delle agevolazioni su attività prettamente del Centro, potranno accedere al centro come tesserati Ancescao, ma non potranno usufruire delle agevolazione nelle attività fatte dal centro con il contributo del Comune, e non potranno partecipare alle elezioni per eleggere il direttico. Ogni iscritto al momento del rinnovo della tessera dovrà versare un contributo al Centro pari a 10.00 € che servono per la programmazione di attività ed è compresa una quota assicurativa, attualmente con La CATTOLICA assicurazioni. All’interno del Centro è funzionante un bar. Due bibliardi professionali di cui uno a sei buche, adatto ad ogni tipo di gioco mentre l’altro semsa buche. E’ a disposizione di tutti il televisore smartTv 60 pollici e uno schermo gigante per vedere le partite o proiettare filmati e Foto. 


L’Associazione “Centro Anziani Montalto ” é stata iscritta al Registro Regionale delle Associazioni A.P.S. secondo la L.R. 22/1999 al n° 2538 con determinazione n° G 06544 DEL 15-05-2019 … Vedi allegati documenti in PDF

  1. Comunicazione prot. 417428 del 31-05-2019  ——-  
  2. Deliberazione dell’iscrizione ——————————

Inaugurazione Nuova Sede

Sabato 13 aprile 2015 è stata inaugurata la nuova sede per gli anziani di Montalto di Castro. L’amministrazione comunale ha così realizzato il sogno dei soci del centro che da anni attendevano un nuovo posto di ritrovo per le loro attività. Al taglio del nastro, oltre al Sindaco Sergio Caci, agli Assessori Mezzetti e Sacconi ed al comandante dei carabinieri Sebastiano Zampone, erano presenti tutti gli anziani che hanno partecipato con gioia alla prima della loro nuova sede. Il Presidente degli anziani, Elio Ciavattini, ha espresso grande soddisfazione per il traguardo raggiunto, chiedendo un sempre maggiore impegno economico dell’amministrazione a sostegno del centro. Dopo la benedizione di Padre Marcelo della parrocchia di Santa Maria Assunta, uno dei soci del circolo, Marino Fracassi, ha consegnato una lettera di ringraziamento al Sindaco per il grande gesto che servirà a migliorare la qualità di vita degli anziani del paese: «sono qui oggi – scrive Fracassi- con lei, per condividere il piacere del nuovo centro diurno anziani, che altri sindaci-podestà, dagli anni ’80 al 2012, sempre promisero senza mai concedere.

Ed a questo proposito, credo che la scelta da lei fatta, sulle persone che dovranno tutelare gli anziani nelle loro necessità, sia la migliore.. Bravo – conclude Fracassi – si comporti sempre così e vedrà quanti amici troverà sul cammino del suo sentiero». Il Sindaco Sergio Caci ha infine ringraziato i presenti, donando anche un televisore LCD per la nuova sede ed impegnandosi a far sì che l’amministrazione abbia sempre più cura ed a cuore i nonni e le nonne di Montalto e Pescia.

*******************************

ULTIME NOTIZIE

Modulo Proposte
Inserisci il tuo indirizzo email, così possiamo tenerti aggiornato.