Gite Programmate Fino a Settembre 2022

Quest’anno affinche si possa ricostruire quella tela che teneva uniti i Nostri soci, dopo la rottura causata dalla pandemia, che ci ha tenuti distante dal centro e privi di socializazione, il nuovo comitato ha programmato una serie di eventi che cerca di riavvicinare i Soci ad incontrarsi per ricucire le relazioni con altri Soci.

Fra le varie attività, le più importanti sono l’organizzazione di gite sociali di un giorno, di due giorni , di 7 giorni e una la più gettonata di otto giorni, “IL TOUR DELLA SICILIA OCCIDENTALE”.

In ordine di partenza :

Gita a Napoli e Pompei 07 e 08 maggio


Visita di Spaccanapoli, uno dei tre decumani di epoca romana che disegnano il volto di Napoli. Una linea retta taglia a metà la città, dai Quartieri Spagnoli fino a Forcella. È questo il cuore pulsante di Napoli, dove convivono i tanti aspetti e le contraddizioni della città. Si potranno ammirare la barocca Chiesa del Gesù Nuovo e la Basilica di Santa Chiara. Visita facoltativa del Chiostro delle Clarisse con le pareti affrescate e i caratteristici muretti decorati da maioliche. Visita della Cappella di San Severo, dove è custodito il Cristo Velato, una scultura affascinante e misteriosa capolavoro di Giuseppe Sammartino. La passeggiata si conclude a San Gregorio Armeno, la Via dei Presepi, dove le botteghe artigiane sfilano l’una accanto all’altra, mettendo in mostra i presepi artigianali e i personaggi che li animano. Visita del Duomo di Napoli che custodisce la Cappella e il Tesoro di San Gennaro, patrono della città. La storia di Napoli risulta essere strettamente intrecciata al culto del Santo: storia e leggenda, fede, devozione e superstizione si fondono in un tutt’uno.
Il Tour continua a Pompei per visitare i scavi.


Gita a Castelcandolfo Residenza estiva dei Papi 28 maggio

VISITA GUIDATA AL PALAZZO APOSTOLICO luogo di riposo e pause estive di tanti Pontefici dal 1620 in poi . Il Palazzo Apostolico fa parte di un complesso di 135 acri (54,6 ettari) con edifici circondati da splendidi giardini. Per secoli, questo palazzo ha svolto la funzione di casa estiva del Papa, il capo della Chiesa cattolica. NEL 2016 IL PALAZZO È STATO APERTO AL PUBBLICO IN QUALITÀ DI MUSEO DI PUBBLICO INTERESSE QUANDO PAPA FRANCESCO HA DECISO DI RINUNCIARVI COME SUA RESIDENZA E HA SCELTO COME ALLOGGIO ESTIVO UNA PENSIONE NELLA CITTÀ DEL VATICANO. Il Palazzo Papale ora è stato trasformato in un museo che presenta reperti storici legati al Vaticano, come i costumi e le auto degli ex papi. I visitatori hanno accesso agli appartamenti papali con pavimenti in marmo, alla galleria dei ritratti papali, all’ufficio estivo e anche alla camera da letto privata.

“PASSEGGIATA AI GIARDINI”. I Giardini Vaticani di Castel Gandolfo, infatti, si trovano all’interno del Parco. I visitatori avranno un accesso privilegiato alle meraviglie botaniche ed architettoniche della residenza pontificia denominata ormai “secondo Vaticano”.


Tour Della Sicilia Orientale dal 18 al 25 giugno

Il primo giorno è dedicato al viaggio di andata da Montalto fino all’ hotel Park Philip a Marina di Patti dove si alloggerà per l’intero periodo, il secondo giorno iniziano le escursioni ed ogni giorno visite alle città più iportanti della sicilia, come Messina col il Duomo e la piazza con il complesso orologio astronomico, le famose Isolo Eolie, Lipari e Vulcano, dove si potrà fare il bagno nelle acque calde e sulfuree o nella bellissima spiaggia nera.

Immancabile la visita a Palermo con il suo famoso centro storico (Cattedrale,4 Canti,Fontana Pretoria nella Piazza “della vergogna”,la Martorana ,ecc.), poi Monreale con la sua Basilica con i Mosaici bizantini d’oro.

Una escursione importantissima sull’Etna sul versante Sud a 2000 m. s. m. presso il rifugio Sapienza per poi scendere a Taormina è una caratteristica cittadina di aspetto medioevale, adagiata sopra un terrazzo della costa orientale siciliana, tra rocce e mare con lo sfondo dell’Etna, tra uno scenario unico per colori , vivacità e ricchezza di vegetazione; visita del teatro Greco – Romano e del centro storico.

Una Intera giornata dedicata al relax al mare oppure in villaggio occasione di visitare la cittadina di Marina di Patti, ma subito il giorno seguente a Cefalù, una caratteristica cittadina arabeggian­te con il suo possente Duomo normanno e le sue stradine a reticolato. Un salto al classico lavatoio medioevale ed al pittoresco porticciolo per una foto ricordo di tipici luoghi di Sicilia famose “locations” di films di successo. Per terminare il Tour, visita della città di Tindari. Famosa per il suo Santua­rio della Madonna Nera a strapiombo sul mare in uno scenario incantevole davanti alle Isole Eolie.

Ultimo giorno, rientro a Montalto, come per il viaggio di andata anche per il ritorno, è previsto il pranzo in un ristorante di Lagonegro.


Soggiorno nel Trentino – Pinzolo – Hotel Corona

L’ hotel CORONA DI PINZOLO completamente rimodernato e ristrutturato, sempre gestito dalla Famiglia Bonapace dal 1878, è un accogliente Hotel 3 Stelle Superior, che si trova in centro a Pinzolo. In uno scenario di silenzio, sole e natura.

l’hotel Corona offre un ambiente in stile montano e moderno, elegante, accogliente e soprattutto familiare.

L’hotel accoglie i propri ospiti in un’atmosfera elegante e raffinata, dove tutti i servizi sono di prim’ordine e ogni dettaglio è curato con la massima professionalità.

Particolare attenzione è riservata anche al servizio di ristorazione: la nostra cucina propone ricercate pietanze dal gusto semplice e delicato, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti, garantendo anche menu per Celiachi.

Inoltre disponiamo di sala televisione, discoteca con bar, sala meeting e sala giochi.

L’Hotel si trova in centro al Pease di Pinzolo e si distingue per il NUOVO CENTRO BENESSERE “IL CAPRICCIO” con Sauna finlandese, Bagno Turco “Aromarium”, Doccia Calda, Doccia a Trazione con Pioggia Tropicale e Nebbia Fredda, Panca Calda per Reumatismi, idromassaggio ad acqua e aria, Beauty Farm con interessanti pacchetti benessere, lampada trifacciale, palestra fitness.

Potrebbero interessarti anche...

2 risposte

  1. Albareti luisa ha detto:

    I bus per i viaggi lunghi hanno la toilette per le necessità?

    • anziani.montalto@gmail.com ha detto:

      Non conosco le ditte che ci faranno il servizio, ho contattato i coordinatori tecnici delle gite non mi hanno saputo dare una risposta sicura, ma sembra che i bus non sono provvisti di toilette

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *