PERCHE’ IL CENTRO E’ VITA

IL CENTRO ANZIANI UN RACCONTO DI MARGHERITA CONESTA

Era il 2001 in una giornata noiosa e monotona come tutti gli altri giorni.Passeggiando ho visto dalla finestra di un locale delle teste che si muovevano ho capito che erano delle persone che ballavano al suono di una fisarmonica.

Ho chiesto se c’era una festa mi hanno detto che era il centro anziani.

Da quel momento la mia vita e’ cambiata Mi sono tesserata, sono entrata a far parte in un mondo a me sconosciuto, ho conosciuto il presidente Moscetti che mi ha accolto come una figlia.

In principio andavo soltanto la domenica, poi con il passare del tempo sono entrata a far parte del direttivo come consigliera, Ho conosciuto tutte le problematiche.

Il centro non e’ soltanto ballo, ma si fanno molte attivita’ tra le quali (volontariato, convegni medici, ginnastica dolce. pranzi sociali gite culturali, gemellaggi con altri centri, beneficenza ecc……

Ogni anno organiziamo 15 giorni al mare di cui sono organizzatrice.

Anche comunicare con voi lo devo al centro che ha organizzato un corso di computer

Ho conosciuto tante persone o confortato e sono stata confortata, o dato consigli e sono stata consigliata.

Da quel lontano giorno sono passati serenamente 16 anni . Per questo voglio dire a tutte le persone sole come me di venire al centro PERCHE’ IL CENTRO E’ VITA.

Questo e’ un ricordo Oggi sono passati ancora 4 anni e faccio ancora parte del direttivo organizzo ancora gite ed il mio entusiasmo non si e’ spento anzi si e’ rafforzato.

Abbiamo un nuovo presidente Filippo Ranucci persona capace buono ma anche severo quando occorre.

La mia vita scorre serena tra’ famiglia, casa e centro non so per quanto ancora ma sono grata a tutti quelli che mi supportano ancora GRAZIE A TUTTI E SEMPRE. VENITE AL CENTRO VI RIEMPIRA’ LA VITA !!!!

Da questo mio ricordo sono passati ancora 2 anni e mezzo , avevamo fatto progetti ma ci ha fermato la pandemia con tutto quel che segue ma noi del cento siamo ancora qui con il nostro lavoro di volontariato, il gioco delle carte il pomeriggio il ballo domenicale il soggiorno marino e tanti altri progetti

Potrebbero interessarti anche...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *