
1. Il centro anziani è una struttura Comunale di servizio per la popolazione anziana, destinata ad una socializzazione attiva; quindi luogo d’incontro SOCIALE-CULTURALE-RICREATIVO e anche di rapporto con le organizzazioni sindacali dei pensionati sulle problematiche previdenziali e sanitarie.
2. Sono considerati Anziani coloro che hanno raggiunto i limiti d’età previsti per il pensionamento o, per sopravvenuta invalidità, non esercitano attività professionali publiche o private.
3. Il centro Anziani è riservato ai soci tesserati. Ogni tesserato a l’obbligo di dare un contributo annuo stabilito dal Comitato di gestione, al momento del tesseramento, e la somma può essere variata di anno in anno.
4. Le iniziative e le decisioni del Centro Anziani sono di competenza del Comitato di Gestione e dell’Assemblea Generale.
5. Il Comitato Direttivo si riunisce una volta al mese; l’Assemblea Generale due volte l’anno.
6. Nell’orario che si tiene l’Assemblea Generale è sospesa ogni attività ricreativa.
7. Tutti devono contribuire al decoro del Centro Anziani nel rispetto per gli altri, evitando schiamazzi, litigi, bestemmie, fumo.
8. Se un membro del Comitato Direttivo presenta le dimissioni, gli subentra chi ha riportato maggio preferenze nelle votazioni . Se le preferenze sono pari, sarà il Comitato direttivo a scegliere con voto segreto.
9. Se un membro del comitato direttivo diserta per tre volte consecutive le riunioni mensili, sarà considerato dimissionario.
10. Coloro che non si atterranno al presente regolamento, dopo due richiami ufficiali, verranno allontanati dal Centro, perdendo ogni diritto e benefici spettanti agli altri iscritti
Il Comitato direttivo


