Riaperture: informazioni e indicazioni

Visita il sito www.ancescao.it e i nostri canali social
Riaperture: informazioni e indicazioni
Prot. 84/2021
Gentilissime e Gentilissimi,
in questo momento ogni Volontario della nostra associazione, con speranza e fiducia, legge con interesse le tante notizie in merito alla riapertura, dovere dell’Associazione Nazionale è fornire informazioni tempestive, complete e corrette.
Il tema delle riaperture dei Centri e del ritorno alla socialità è stato al centro di un incontro con i Ministri Orlando e Speranza al quale ha preso parte il Presidente Nazionale di ANCeSCAO A.P.S. Esarmo Righini, e che si è tenuto Martedì 20 Aprile (leggi qui…)
Nel corso della riunione il Presidente Nazionale ha illustrato l’importante ruolo svolto dai Centri ANCeSCAO nel corso della pandemia ed ha provveduto a denunciare la situazione di forte sofferenza economica in cui versano tante realtà associative e che ne mette a dura prova la riapertura. Il Presidente ha richiesto un intervento chiaro e deciso sulle modalità di riapertura per recuperare la fiducia della popolazione anziana fortemente provata dalla pandemia ed inoltre ha sottolineato l’importanza della coerenza tra i provvedimenti che i diversi livelli istituzionali governo, regioni e comuni andranno a prendere nel prossimo futuro.
Al fine di informarvi correttamente in merito al tema delle riaperture siamo a trasmettervi alcuni chiarimenti in merito al D.L. n. 52 del 22/04/2021, elaborati dai consulenti del nostro Team Tecnico Nazionale.
Il D.L in oggetto prevede dal 26 Aprile 2021 per le regioni in ZONA GIALLA maggiori possibilità verso una riapertura graduale di alcune attività.
Si specifica che per le zone arancioni e rosse verranno mantenute le limitazioni attualmente previste.
INDICAZIONI GENERALI VALIDE PER TUTTE LE ZONE:
- Prima di intraprendere ogni attività e riapertura confrontarsi sempre con il Comune d’appartenenza, le autorità sanitarie di competenza e le Strutture territoriali ANCeSCAO di riferimento;
- Prendere visione di tutti gli specifici protocolli sanitari “Anticontagio” elaborati a livello nazionale e regionale per le singole attività (es. ristorazione, feste, gioco delle bocce, attività ludiche e gioco delle carte, ecc.). Ricordiamo infatti che NON esiste un singolo protocollo per possa riattivare e consentire le attività del Centro nella sua globalità.
COSA SI PUO’ FARE DAL 26 APRILE NELLE REGIONI IN ZONA GIALLA?
- Bar e ristorazione: Sulla base del D.L. n. 52 del 22/04/2021, dal 26 aprile 2021, nella zona gialla sono consentite le attività dei servizi di ristorazione con consumo al tavolo esclusivamente all’aperto (NO ATTIVITA’ ALL’INTERNO), a pranzo e a cena, nel rispetto dei limiti orari agli spostamenti in vigore (secondo i Protocolli specifici della ristorazione). Dal 1° giugno 2021, nella zona gialla, le attività dei servizi di ristorazione, svolte da qualsiasi esercizio, saranno consentite anche al chiuso, con consumo al tavolo, dalle ore 5:00 fino alle ore 18:00. E’ sempre prevista la modalità dell’asporto. Tutte queste attività dovranno essere esercitate unicamente nei confronti dei Soci.
- Spettacoli: Dal 26 aprile 2021, in zona gialla gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche, live-club e in altri locali o spazi anche all’aperto sono svolti esclusivamente con posti a sedere preassegnati e a condizione che sia assicurato il rispetto della distanza interpersonale di almeno un metro sia per gli spettatori che non siano abitualmente conviventi, sia per il personale. La capienza consentita non può essere superiore al 50 per cento di quella massima autorizzata. Le attività devono svolgersi nel rispetto delle linee guida vigenti. Tutte queste attività dovranno essere esercitate unicamente nei confronti dei Soci.
- Attività sportive e motorie: dal 26 Aprile 2021, in zona gialla è consentito lo svolgimento all’aperto di qualsiasi attività sportiva (ad es: ginnastica) anche di squadra e di contatto. È comunque interdetto l’uso di spogliatoi se non diversamente stabilito dalle linee guida specifiche. Tutte queste attività dovranno essere esercitate unicamente nei confronti dei Soci.
COSA NON SI POTRA’ FARE?
- Tutte le attività sociali e istituzionali all’interno del Centro se non esplicitamente consentite
- Gioco delle carte, biliardo
- Serate danzanti (tali attività non sono considerate ne attività sportive ne spettacoli)
Nella consapevolezza che queste possibilità sono solo un primo passo verso la tanto attesa riapertura, vi invitiamo nuovamente alla massima prudenza e al massimo impegno nella comprensione e applicazione rigorosa delle normative.
Cordiali saluti e buona salute!
Esecutivo di Presidenza ANCeSCAO A.P.S