Scrivere è Bello in tempi di pandemia
Scrivere è Bello in tempi di pandemia

ANCeSCAO Coordinamento Provinciale Viterbo | ![]() ![]() | ||
Carissimi,
In questo periodo siamo stiamo sperimentando un forte senso di smarrimento specialmente noi che abbiamo fatto della condivisione di rapporti umani autentici e sinceri nei Centri Anziani l’essenza della vita.
Ora non e ancora possibile per tutti la loro apertura ma proprio questo fa comprendere come i Centri siano importanti, in quanto la loro vitalità ed esistenza sono sentite da ogni socio come proprie e quindi diventa fondamentale riscoprire la bellezza dello stare insieme.
Insieme, parola semplice ma che esprime bene il senso della esistenza fatta di solidarietà ed amicizia e che consiste proprio nel condividere con gli altri le gioie, le speranze e le prove, che la vita stessa ci riserva.
Ora se non è possibile ancora stare insieme tuttavia possiamo valorizzare questo tempo di forzato isolamento mettendo per iscritto sentimenti, emozioni, stati d’animo, esperienze, ansie, fatti , eventi od altro che in questo periodo abbiamo vissuto o stiamo vivendo e comunicarlo agli altri come senso di amicizia e condivisione in quanto tutti stiamo vivendo la stessa esperienza, ma tuttavia ognuno di noi la vive, forse, in modo diverso a seconda il proprio stato d’animo e la propria sensibilità.
Questo modo di condividere con gli altri le proprie emozioni ed i propri sentimenti costituisce un alto senso di fratellanza e di autentica umanità e sta a significare che la nostra appartenenza ai Centri ha ancora un senso e vuole quanto prima riprendere perchè la bellezza della vita sta proprio nel vivere e condividere con gli altri le nostre esperienze.
Gli scritti che voi farete potete inviarli alla sede Ancescao provinciale e potranno essere inseriti nel concorso del premio “Scrivere e Bello” e inoltre potremmo anche prevedere una loro pubblicazione come segno e contributo umano e sociale che abbiamo dimostrato in questo periodo di Pandemia, evidenziando, così, come i centri siano luoghi di vita e di speranza .
Il presidente
Arnaldo Picchetto
Il responsabile dei progetti
Tommaso Bernard