Sabato 27 aprile, nell’ambito delle manifestazioni della fiera Maremma d’aMare, al Villaggio delle Tradizioni, si è potuto assistere per la prima volta alla sorprendente esibizione del gruppo MONTALTO FOLK.
Un gruppo di recente costituzione, organizzato dal Centro Anziani di Montalto di Castro. E’ formato da un corpo di ballo di dodici coppie, tutti allievi dei corsi di ballo del centro diretti dai maestri Stefy e Stefano Fazzi, accompagnato da un coro di dodici voci miste diretto dalle maestre Elettra Ramacci e Veronica Caciotti.
Lo scopo del gruppo è quello di studiare e far conoscere il patrimonio di canti e balli del nostro territorio che rischiano di scomparire. La musica, il canto e il ballo rappresentano il modo più immediato e divertente per trasmettere le tradizioni, per far rivivere e tramandare quelle emozioni sincere e spontanee che hanno caratterizzato la vita dei secoli scorsi.
La particolare attenzione del pubblico presente e l’apprezzamento manifestato, è stato un piacevole riconoscimento per il lavoro svolto. Uno stimolo a continuare questa interessante esperienza per testimoniare alle nuove generazioni, come i nostri nonni, nella loro vita semplice e spesso penosa, riuscissero a sdrammatizzare e crearsi momenti di svago e di allegria.
Con la costituzione di questo nuovo gruppo, possiamo dire che un nuovo tassello è stato aggiunto al mosaico socioculturale del Centro Anziani di Montalto.

Per l’occasione della manifestazione “Maremma da Mare” (Aprile 2019) si è formato il gruppo “Montalto Folk” i componenti sono delle persone della ex Corale S.Cecilia ( Loro l’idea di questo gruppo) e la scuola da ballo del Centro Anziani di Montalto che dopo alcuni incontri e prove, si sono esibiti all’inaugurazione della ormai nota “Maremma da Mare“.

Dietro gli arrangiamenti musicali della sig.ra Elettra, la maestra Stefania della scuola da ballo ha preparato splendide corografie, che tutto il gruppo ha eseguito alla perfezione..

E ad altre manifestazioni hanno partecipato dando il meglio di se stessi con delle nuove parodie, che man mano venivano preparate dalle signore Elettra e Stefania, Partecipando anche al festa annuale dei Centri Anziani della Maremma. (VEDI LE FOTO)




*****************************************************************
TARQUINIA – Grande partecipazione di persone nel giorno della festa della Repubblica a Tarquinia. Il gruppo Montalto folk del Centro anziani ha dato spettacolo in una esibizione che ha riscosso un grande successo. La performance si è svolta alla terza edizione della festa dei Centri anziani della Maremma, che ha visto la presenza di circa 500 persone intervenute da Montalto, Pescia, Canino, Tuscania, Monte Romano e Tolfa. “Il gruppo ha pochi mesi di vita – spiega il presiente del Centro anziani Mario Sisti – e ha già ottenuto favolosi risultati grazie ai ballerini e al coro, agli istruttori di ballo Stefania e Stefano che guidono il corpo di ballo e alla maestra di musica e canto Sig.ra Elettra, che ha adattato le musiche ai canti e ai balli della Maremma dirigendo i componenti del coro”.
GRUPPO FOLK A VILLA ILVANA

Il Coro del gruppo Folk di Regina Pacis, ha cantato oggi a Villa Ilvana per portare un po’ di allegria e di atmosfera natalizia agli anziani ospitati che hanno apprezzato con gioia.
Gli eventi musicali riportano alla memoria degli anziani ricordi significativi, come il ballo, le serenate, i cantastorie. Parlano della loro storia, del loro vissuto, dei loro sentimenti, la loro sensibilità e delle vicende passate stimolando associazioni con altri ricordi.
Viva gli anziani… viva la musica!
°
°
°
°
°
°
°
°
°
Sabato 27 aprile, nell’ambito delle manifestazioni della fiera Maremma d’aMare, al Villaggio delle Tradizioni, si è potuto assistere per la prima volta alla sorprendente esibizione del gruppo MONTALTO FOLK.
Un gruppo di recente costituzione, organizzato dal Centro Anziani di Montalto
di Castro. E’ formato da un corpo di ballo di dodici coppie, tutti allievi dei corsi
di ballo del centro diretti dai maestri Stefy e Stefano Fazzi, accompagnato da
un coro di dodici voci miste diretto dalle maestre Elettra Ramacci e Veronica
Caciotti.
Lo scopo del gruppo è quello di studiare e far conoscere il patrimonio di canti
e balli del nostro territorio che rischiano di scomparire. La musica, il canto e il
ballo rappresentano il modo più immediato e divertente per trasmettere le
tradizioni, per far rivivere e tramandare quelle emozioni sincere e spontanee
che hanno caratterizzato la vita dei secoli scorsi.
La particolare attenzione del pubblico presente e l’apprezzamento manifestato, è stato un piacevole riconoscimento per il lavoro svolto. Uno stimolo a continuare questa interessante esperienza per testimoniare alle nuove generazioni, come i nostri nonni, nella loro vita semplice e spesso penosa, riuscissero a sdrammatizzare e crearsi momenti di svago e di allegria.
Con la costituzione di questo nuovo gruppo, possiamo dire che un nuovo tassello è stato aggiunto al mosaico socioculturale del Centro Anziani di Montalto.
LASCIA UN COMMENTO GRAZIE